Case study

Officine Forgiarini

Automazione e personalizzazione nel settore metalmeccanico

forgiarini-2

Settore

Metalmeccanico

Esigenza

Con oltre 50 anni di esperienza, Officine Forgiarini aveva la necessità di migliorare la schedulazione dei processi produttivi e ottenere un maggiore controllo operativo. La complessità delle lavorazioni e la varietà dei flussi industriali rendevano indispensabile l’adozione di un software ERP avanzato, capace di gestire processi articolati e fornire analisi strategiche dettagliate per supportare le decisioni aziendali.

 

Soluzione

L’implementazione del nostro software gestionale ha permesso di introdurre un modulo MRP personalizzato, con connettori specifici per l’integrazione con il gestionale commesse già in uso. Grazie alla nuova architettura ERP, Officine Forgiarini ha potuto: 

 

  • ottimizzare la gestione della produzione e migliorare la pianificazione delle risorse;
  • potenziare il controllo qualità lungo l’intera filiera;
  • ridurre i tempi di fermo macchina, aumentando l’efficienza operativa;
  • aumentare la produttività complessiva, grazie a una visione più chiara dei dati aziendali e dei KPI produttivi.

Questa evoluzione ha consentito all’azienda di rafforzare la propria capacità di controllo e innovazione, consolidando la posizione di eccellenza nel settore metalmeccanico.